Ricerca
Liceo Scientifico, Scienze Applicate, Quadriennale, TrED

"G. Battaglini"

TARANTO - TA

Vai alla scuola

In Evidenza

CLIL ed Erasmus, INNOVATIVE LEARNING ENVIRONMENTS

Un binomio perfetto per l’internalizzazione del Liceo Battaglini

Giornata di studio progetto Mad for Science

La giornata Mad for Science ha riunito la Fondazione Diasorin e i dirigenti delle scuole vincitrici per riflettere sull’impatto nella didattica scientifica

Il Battaglini ricorda il suo Eroe Capitano Emanuele Basile, ex alunno della 5^D nell’A.S. 1966/67

21 marzo 2025 - Affissa la targa in memoria di Emanuele Basile, Capitano dei Carabinieri e vittima di mafia

Esperienza Unica per gli Studenti del Liceo Scientifico “G. Battaglini” di Taranto

25 Marzo 2025 - Visita alla Scuola Sottoufficiali della Marina Militare di Taranto

“INSIEME PER LA SALUTE RENALE”

MEDICI E ALUNNI DELLA CURVATURA BIOMEDICA CELEBRANO LA GIORNATA MONDIALE DEL RENE

UNA RICERCA TRA I DUE MARI

Visita presso la sede del Corso di Laurea “Scienze Ambientali” dell’Università degli Studi di Bari, polo di Taranto

Giornata della Memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie – “Emanuele Basile”

Evento in memoria del capitano dei Carabinieri Emanuele Basile, ex alunno del Liceo "G. Battaglini" – 21 marzo 2025

La cultura non perde mai. Battaglini unico liceo tarantino ai Campionati della Cultura e del Talento

La squadra dei Globetrotters dalle semifinali di Castellammare di Stabia alle finali internazionali di Tolfa!

Il Battaglini trionfa alle Olimpiadi delle Neuroscienze: Maria Odone conquista la fase nazionale

14 marzo 2025 - Fase regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze presso l’Università degli Studi di Bari

Non ci accontentiamo di una sola vittoria!

07/03/2025 Vittoria alla finale interprovinciale della gara a squadre delle Olimpiadi di Matematica

Il Valore dell’Acqua: Educare alla Sostenibilità

La Learning Week della 1BTrED è molto di più

IL LICEO BATTAGLINI ANCORA UNA VOLTA PREMIATO CON LA BORSA DI STUDIO “IMPULSO AL SUCCESSO 2025”!

Premiazione presso l’Aula Magna del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi “Aldo Moro”

Diabete: dal MMG ai Medici Specialisti per una terapia integrata e personalizzata

Incontro di formazione, 8 Febbraio 2025 presso il Circolo Ufficiali della M.M. di Taranto

DAL MICROSCOPIO ALLA REALTÀ: GLI ALUNNI DI CURVATURA BIOMEDICA INIZIANO IL LORO VIAGGIO

18 febbraio 2025: incontro con il dott. Salvatore Magnasco presso l’Auditorium del Padiglione Vinci dell‘Ospedale S.S. Annunziata di Taranto

Esplorando il mondo subatomico: il Liceo Scientifico Battaglini all’International Masterclass 2025

Un viaggio nel cuore della materia. Gli studenti del Battaglini alle International Masterclasses di fisica delle particelle

LUCE, OMBRA E MAGIA

Il Teatro in Inglese che ispira gli studenti del Liceo Scientifico Battaglini

LA SANITÀ JONICA TERRITORIALE E OSPEDALIERA

Conferenza dei Servizi organizzata dal Comitato Consultivo Misto e dalla ASL di Taranto

Corso di Coding e Robotica al Liceo Battaglini: Un’Esperienza Formativa all’Avanguardia

L'iniziativa rientra nelle strategie di potenziamento STEM nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Le ragazze del Liceo Scientifico “Battaglini” selezionate per partecipare alla Missione ShakthiSAT

Missione ShakthiSAT per la costruzione di una navicella spaziale tutta al femminile

A matter of attitude, not aptitude

Le ragazze della 3^B TrED premiate al Contest Global Women Breakfast 2025

Scambio culturale con il Beisenkamp Gymnasium di Hamm: un’esperienza di crescita e sostenibilità

Dal 10 al 17 febbraio progetto Erasmus con la scuola tedesca Beisenkamp Gymnasium di Hamm

Si conclude con successo la White Energy Week del Liceo TrED

Dal 17 al 21 Febbraio - Learning Week “White Energy Week” della classe 2^ B TrED

ConoSCIamo la Fisica – Asiago 2024/2025

Progetto sullo Sci alpino dal 2 al 7 febbraio 2025

Un viaggio “astrofisico” con il prof. Fabio Peri

James Webb Space Telescope : uno sguardo sull'infinito. Dall’origine alla ricerca di vita dell'universo

Un percorso formativo PCTO speciale per la delegazione del Battaglini al primo Summit Next Gen AI

Al MiCo Milano si dialoga con esperti e si incontra il Ministro Valditara

Cerimonia di consegna delle Certificazioni Cambridge al Liceo Battaglini: un traguardo di eccellenza

2 febbraio 2025 Certificazioni Cambridge per gli alunni del Liceo Battaglini

Leona Woods, la scienziata che divise l’atomo e unì la storia

Esplosione al Teatro Fusco: a Taranto entra in scena Gabriella Greison

Liceo TrED, White Energy Week: insieme verso il cambiamento!

La 2^ B TrED protagonista della White Energy Week, il progetto di Elis e Geoside che promuove l’efficienza energetica

A colloquio con Luigi De Magistris

I ragazzi del Battaglini incontrano l’ex magistrato e sindaco di Napoli

A scuola di farmacia: metodi in vitro per lo studio dell’SPF

Gli studenti del 1^anno del percorso di potenziamento e orientamento di Scienze del Farmaco, con la guida del Dott. Luca Spagnolo, studiano i metodi in vitro

Batta Challenge – La scienza entra in gioco

Piccoli scienziati sulla scena del crimine

Liceo Scientifico Quadriennale TrED

Il nuovo Liceo delle scienze applicate per la transizione ecologica e digitale, che unisce scuole, imprese e università

W LA MATEMATICA!

Un grande successo al Liceo Battaglini con gli alunni delle scuole di primo grado

Un pomeriggio con Luigi De Magistris

Presentazione di "Poteri occulti" del dott. Luigi De Magistris presso la biblioteca Acclavio di Taranto

Intelligenza Artificiale: Miti, Sfide, Opportunità

Gli studenti del Battaglini a lezione con il prof. Alfio Quarteroni

Il Battaglini al Summit “Next Generation AI” per i PCTO delle STEM finanziati dal PNRR

2 studentesse e 2 studenti delle classi quarte con 1 docente al MiCo di Milano

“Dove vanno a finire i nostri rifiuti?”

A rispondere l’autore del libro in dialogo con i liceali del Battaglini

UN PCTO DA PROTAGONISTI

Dalle aule scolastiche ai luoghi della politica

Finale Seconda Edizione Batta Challenge – La scienza entra in gioco

Il 2 febbraio alle ore 9.30 si svolgerà la finale della gara di scienze rivolta agli studenti del terzo anno della Scuola Secondaria di Primo Grado di Taranto e

Campionati di Astronomia: un nuovo successo del Liceo Battaglini

Il 27 febbraio i nostri studenti Sara Chiloiro della classe 3^B TRED e Gianluca Maggi della classe 5^E parteciperanno alla interregionale dei XXIII Campionati

Le lezioni fuori…classe degli studenti del Battaglini

Quattro appuntamenti con studiosi STEM

Rideterminazione delle date di Iscrizione online all’a.s. 2025/2026

Dal 21/01/2025 al 10/02/2025 l’iscrizione potrà essere online oppure presso l’ufficio di segreteria del nostro Liceo "G. Battaglini"

Prove Invalsi 2024: i risultati eccellenti del Liceo “G. Battaglini”

Risultati delle prove somministrate agli studenti delle classi seconde (Italiano e Matematica) e quinte (Italiano, Matematica, Inglese reading e listening)

Nuova Offerta Formativa del Battaglini

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2025 - 2026

Partecipa alle attività di Orientamento in Entrata del Battaglini!

Scopri il nostro MANIFESTO DELL'ORIENTAMENTO: Il futuro è adesso!

Riparte la BATTA CHALLENGE, la gara di scienze per le Scuole secondarie di I grado

Nuove e coinvolgenti sfide attendono gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado

Il Battaglini è solidale anche nei PCTO

L’educazione al Volontariato nei Training Courses in collaborazione con il Terzo settore

Phosphorus for Future: i protocolli del Liceo Battaglini di Taranto

I docenti di scienze del Liceo Battaglini elaborano dei protocolli sperimentali nell’ambito del progetto “Phosphorus for Future” del concorso Mad for Science

“Il Battaglini in Parlamento”

28, 29, 30 novembre 2024 - Viaggio tra istituzioni, storia ed arte

Invito alle famiglie degli alunni delle Scuole Secondarie di Primo Grado

Dal 26 ottobre 2024 partirà un corso di 20 ore di lezioni e attività su vari argomenti della Matematica per gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado

Il Festival della Filosofia: con il Battaglini alla ribalta culturale della città di Taranto

Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 novembre 2024 - Festival della Filosofia di Taranto

IL BATTAGLINI NELLE GIORNATE “FAI D’AUTUNNO”

Partecipazione del Battaglini alle Giornate FAI il 13 ottobre 2024

“Per una cultura della legalità”

Giovani protagonisti, in dialogo, capaci di esercitare i diritti-doveri di cittadinanza attiva, nel rispetto delle regole

Decreto Dirigenziale: Indizione elezione degli Organi Collegiali a livello di Istituzione Scolastica

A.S. 2024/2025: componente ALUNNI nel CONSIGLIO d’ISTITUTO e ALUNNI-GENITORI nei CONSIGLI DI CLASSE, STUDENTI per la CONSULTA PROVINCIALE e GIOVANI IN CONSIGLIO

La Summer School del Battaglini è FISICA!

Tre studenti del liceo al Dipartimento di Matematica e Fisica dell'UniSalento

“Un’esperienza formativa di PCTO”

Apprendimento e orientamento professionale attraverso la conoscenza e la valorizzazione del proprio territorio

IL BATTAGLINI STRAVINCE AL CONCORSO “DANTÈIDE”!

I nostri studenti conquistano l’intero podio nel concorso letterario “DANTÈIDE“

Funzionalità di ComUnica

ComUnica: Nuovo servizio digitale per lo scambio documentale tra scuole e famiglie per l’integrazione dei dati per le iscrizioni accettate all’a.s. 2024/ 2025

Calendario Scolastico e Regionale 2024/25

Adattamento del calendario scolastico 2024/2025 nell’ambito dell’autonomia organizzativa

Procedura per la gestione delle supplenze in caso di graduatorie di istituto esaurite

Procedura per la gestione delle supplenze in caso di graduatorie di istituto esaurite - Comunicazione per INTERPELLI a.s. 2024-25

IL BATTAGLINI VINCE LA COMPETIZIONE TRA I LICEI TrED D’ITALIA!

La classe 1^B TrED del Liceo Battaglini di Taranto vince il primo posto nella “Green Wave Challenge”, la sfida lanciata tra le scuole TrED d’Italia

L’estate TrED del Battaglini. I Summer Camps della 1^B sono anche vincenti!

Summer Camps organizzati da ELIS a Roma dal 7 al 13 luglio e dal Circolo Velico Lucano di Policoro dall’ 8 al 13 giugno per la classe 1^B TrED del Battaglini

Il Summer Job del TrED tra Amsterdam&Rotterdam. La 2^B del Battaglini vola in Olanda

Summer Job evento internazionale del Breakbulk Europe Education Day 2024 a Rotterdam dal 21 al 23 maggio per la classe 2^B TrED del Battaglini

OLYMPIC SPORTS WEEK

L’evento sportivo estivo del liceo Battaglini alla Spiaggia Ufficiali della Marina Militare a San Vito

I nostri progetti ERASMUS: per costruire un’Europa più forte

Per favorire l'internazionalizzazione il Battaglini è stato partner di alcuni progetti Erasmus Plus dando così l’opportunità di vivere importanti esperienze

“Green Medicine”-Salute e Ambiente Seminario del Liceo Scientifico Biologico con Curvatura Biomedica

Venerdì 31 maggio 2024 si è svolto l’evento conclusivo del corso sperimentale del Liceo Scientifico Biologico con Curvatura Biomedica

Crescere Piante su Marte: Un Progetto sperimentale ed originale nel Liceo Battaglini

Pubblicato su EduINAF dell'Istituto Nazionale di Astrofisica il lavoro svolto dagli alunni della 3M “Pollice verde, Pianeta rosso”

PICCOLI LATINISTI CRESCONO AL BATTAGLINI!

Gli alunni del Battaglini ottengono la certificazione linguistica del latino

Giochi della Chimica: un altro successo per il Liceo Battaglini

Il team del Liceo Battaglini si classifica secondo nella prima competizione a squadre organizzata dalla Società Chimica Italiana

Ciro Urselli medaglia d’argento e oltre …

Dal 2 maggio si sono svolte a Cesenatico le finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica nelle quali, anche questa volta, il Liceo Battaglini si è distinto

Il Liceo Battaglini premiato a Bari nei Campionati di Scienze Naturali

Il Liceo Battaglini celebra un altro risultato straordinario ai Campionati delle Scienze Naturali edizione 2024 organizzato dall'ANISN e riconosciuto dal MIUR

Telethon e Fondazione DiaSorin incontrano gli studenti del Liceo Battaglini

I ricercatori raccontano il proprio percorso formativo e professionale, le sfide, i successi e i momenti di difficoltà che hanno incontrato nel proprio lavoro

Il Liceo Battaglini alle finali nazionali dei Campionati di Scienze Naturali

Dal 10 al 12 maggio 2024 il nostro studente Pietro Di Canio, frequentante la classe 4^A quadriennale, rappresenterà la Puglia alla fase Nazionale dei Campionati

IL BATTAGLINI NELLE GIORNATE “FAI DI PRIMAVERA”

Il percorso appositamente studiato per le Giornate FAI di Primavera 2024 prevede la visita all’interno dell’Arsenale Militare Marittimo di Taranto

Il Salone dello Studente di Taranto: simulazioni test di Medicina e Professioni sanitarie

Lunedì 8 aprile ore 15.00 presso le Porte dello Jonio Nhood di Taranto i ragazzi del Liceo Battaglini potranno svolgere le simulazioni dei test di medicina

Liceo Battaglini premiato alla fase regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze

Il 15 marzo 2023 gli studenti del Liceo Battaglini si sono approcciati allo studio del cervello ed hanno partecipato a Bari alle Olimpiadi delle Neuroscienze

Inaugurazione “New Classrooms” e “New Labs” al Liceo “G. Battaglini”

Il 27 marzo 2024 alle ore 9.00 si svolgerà l’inaugurazione dei nuovi Laboratori grazie ai finanziamenti del PNRR

DI NUOVO CONNUBIO TRA MATEMATICA E SPORT E IL BATTAGLINI STRAVINCE

Venerdì 1 marzo 2024 al Palamazzola di Taranto si sono svolte le interprovinciali a squadre delle Olimpiadi di Matematica, valide per la semifinale nazionale.

Sul “Treno del Ricordo” salgono anche gli alunni del Battaglini

“Treno del Ricordo”: l’ultima ed unica tappa in Puglia si ferma al binario 1 della Stazione ferroviaria di Taranto.

“Wiki Loves Puglia per le scuole” espone a Taranto le foto vincitrici del Battaglini

Anche gli scatti degli alunni della 1B del liceo TrED nella mostra fotografica della sezione regionale pugliese del concorso fotografico mondiale di Wikimedia

IL BATTAGLINI SCALA LE VETTE DI ASIAGO: VIAGGIO D’ISTRUZIONE ALL’INSEGNA DELLO SPORT E DELL’AMBIENTE

Asiago, cittadina veneta, rinomata meta del turismo invernale italiano, dal 4 al 9 febbraio ha ospitato i nostri studenti del Liceo Scientifico “G. Battaglini”.

Gli alunni del Liceo TrED “guardiani” dell’ENERGIA

Learning Week “White Energy Week”, sostenuta da Geoside, Energy Service Company (ESCo) del Gruppo Italgas

FOIBE, ESODO E RESPONSABILITA’ TRA PASSATO E PRESENTE

Nel Salone di Rappresentanza della Prefettura di Taranto si è svolta la giornata commemorativa del Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe

CAMBRIDGE ASSESSMENT ENGLISH: Ancora brillanti risultati per il Liceo Scientifico Battaglini

12 gennaio 2024: avvio dei corsi di Potenziamento della Lingua Inglese a.s. 2023-2024 e consegna dei certificati a.s. 2022-2023

QUANDO IL BATTAGLINI INCONTRA LA NORMALE…STORIE DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Claudia Miano della 4^E è stata selezionata, tra trecento studenti d’Italia, per partecipare allo Stage di Biologia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa

BATTA CHALLENGE – La scienza entra in gioco – 21/01/2024

Domenica 21 gennaio 2024 si è svolta la finale e la cerimonia di premiazione della competizione Batta-Challenge, organizzata dal Liceo Scientifico Battaglini.

La Matematica al Battaglini non si ferma mai

Nei giorni 1 e 2 febbraio si è svolto, presso il dipartimento jonico dell’Università di Bari, il consueto Stage invernale delle Olimpiadi.

Spettacolo: “La Fisica Sognante” di Federico Benuzzi

Venerdì 9 febbraio pv presso il Palamazzola alle ore 8.30, il Liceo Battaglini ha organizzato per i suoi studenti uno spettacolo più unico che raro.

Piccoli Geni crescono. Ciro Urselli, dal Battaglini alle Olimpiadi Internazionali di Matematica

Ciro Urselli, di classe terza, è stato selezionato per partecipare allo stage Winter a Pisa con altri 29 ragazzi da tutta l’Italia.

ll Liceo Battaglini arricchisce il progetto “Un Giorno al Liceo”

Sabato 27 gennaio 2024, giovedì 1 febbraio e venerdì 2 febbraio si terranno delle lezione sui percorsi di studi delle discipline scientifiche.

Iscrizione online all’a.s. 2024/2025

Si comunica che l’iscrizione online potrà essere effettuata in autonomia dai genitori oppure presso l’ufficio di segreteria del nostro liceo

Orientamento in ingresso: le attività del Liceo Scientifico “G. Battaglini” di Taranto

Si comunicano i dati salienti del progetto “Orientamento in ingresso” al fine di offrire strumenti che aiutino gli studenti ad affrontare le scelte del futuro

PRIMO POSTO nell’indagine Eduscopio a cura della Fondazione Agnelli

Siamo lieti di comunicare che, sin dall’A.S. 2014/2015 ad oggi, il Liceo Scientifico "Battaglini" si è classificato al primo posto nell’indagine Eduscopio

Prove Invalsi 2023: i risultati eccellenti del Liceo “G. Battaglini”

Prove Invalsi 2023: i risultati eccellenti del Liceo “G. Battaglini”

Liceo quadriennale Scienze Applicate per la Transizione Ecologica e Digitale

Al liceo Battaglini puoi iscriverti al Liceo quadriennale Scienze Applicate per la Transizione Ecologica e Digitale per costruire le competenze del futuro

La scienza a scuola: gli studenti incontrano il prof. G. Pacchioni

Incontro in videoconferenza con il prof. Gianfranco Pacchioni

Premiazione concorso Diocesano “Custodia del Creato”

Il 15 dicembre, presso la sede dell’Ufficio scolastico provinciale, si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso diocesano “Custodia del Creato"

Auguri Natale 2023 – Nuovo Anno 2024

La Dirigente Dott.ssa Patrizia Arzeni si rivolge a tutte le componenti del Liceo Battaglini: studenti, docenti, famiglie, ATA, per augurare un Santo Natale!

Avere vent’anni, oggi. Il TEDxTorinoSalon di Raffaella Petracca

La nostra ex alunna del liceo quadriennale Raffaella ci accompagna in una riflessione sulla vita di chi oggi si affaccia all'età adulta

Il “Trofeo del Mare 2023” è del Battaglini!

400 studenti dei 15 istituti scolastici di secondo grado del territorio tarantino, hanno gareggiato nell’evento “Road to Trofeo del Mare 2023” (RtTdM23)

Taranto, incontro studenti liceo Battaglini contro violenza di genere

Presso il centro commerciale Porte dello Ionio si è svolto il secondo incontro per parlare di violenza di genere, a cura dell’associazione Stella Maris

Gli studenti del Battaglini … SPEAKano nelle Certificazioni Cambridge

Il liceo è da anni un eccellente Preparation Centre ufficiale per le Certificazioni Cambridge Language Assessment e Cambridge International General Certificate

Il Battaglini PORTa a casa una vittoria

All’Open Call for Artists “Taranto: la mia città-porto” il premio assoluto alla scuola secondaria di secondo grado se lo è aggiudicato il Liceo Battaglini

Dall’UE 1,5 milioni di euro a uno scienziato tarantino ex alunno del Battaglini

Dall’UE 1,5 milioni di euro a uno scienziato tarantino

AI DOCENTI, AGLI STUDENTI, ALLE FAMIGLIE E AL PERSONALE ATA DEL LICEO BATTAGLINI – TARANTO

Vorrei augurare a tutti noi la baldanza e la maturità di saper vivere nello strano paradosso di una gioia, carica di promessa per un “nuovo inizio”

Servizi

Servizi

Qui puoi trovare i servizi e le informazioni messi a disposizione di famiglie, studenti, personale scolastico e fornitori esterni

Percorsi di studio

Gli indirizzi di studio che è possibile frequentare nella scuola

La scuola

A.S. 2024/2025

La didattica

Liceo Scientifico e Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali

Per saperne di più


Liceo Scientifico Quadriennale e Liceo TrED

Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali in 4 anni invece che 5 anni

Per saperne di più


Liceo Scientifico con curvatura Economica-Giuridica

Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali con curvatura economico-giuridica

Per saperne di più


Liceo Scientifico P-TECH

Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali con potenziamento tecnologico

Per saperne di più


Liceo Scientifico con curvatura Biomedica

Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali con curvatura sulle discipline biomediche

Per saperne di più


Liceo Scientifico Cambridge International School

Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali con potenziamento linguistico

Per saperne di più

Didattica

Esplora le risorse didattiche dell'Istituto

Vai alla didattica